L’I.I.S. “A. Poliziano” ha previsto tra le attività all’interno del Piano dell’Offerta Formativa 2020/2021, nell’area “Sportello di Ascolto” , l’attivazione di un servizio di sportello di ascolto in emergenza sanitaria COVID-19 per l’ascolto, l’assistenza e la consulenza psicologica di studenti, docenti e personale ATA e genitori.
Si comunica che presso questo liceo sarà attivo, a partire dal GIORNO 9 DICEMBRE 2020 , lo Sportello d’ascolto Psicologico, curato dalla Dr.ssa Rebecca Papa, individuata quale esperta psicologa e psicoterapeuta.
In un momento tanto difficoltoso, lo Sportello d’Ascolto Psicologico può diventare un utile contenitore, nel tentativo di offrire un servizio di promozione della salute intesa nel senso più ampio che ne dà l’Organizzazione Mondiale della Sanità: benessere fisico, psichico, socio-relazionale, con obiettivi di prevenzione del disagio e delle devianze, oltre che di educazione alla gestione del proprio equilibrio mentale nel rispetto della propria individualità. Esso vuole offrire uno spazio per accogliere e supportare i ragazzi nell’ affrontare i diversi compiti evolutivi, rappresentando così un’occasione per definire meglio i problemi emersi e individuare risorse individuali o collettive, necessarie per superare la situazione di impasse evolutivo, di disagio scolastico o di sofferenza personale/familiare.
I colloqui, in forma gratuita e tutelante la riservatezza, potranno avvenire con le seguenti modalità:
a. in presenza, nel rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento previste dalla normativa vigente, presso la sede centrale Poliziano in via San Martino 14b, e sede San Bellarmino via delo stadio, Montepulciano nei giorni di mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00;
- online attraverso il dispositivo Meet o altra piattaforma da concordare, mail, chat, telefonate e/o messaggistica WhatsApp.
Studenti, genitori, insegnanti e personale ATA della scuola per richiedere un appuntamento, dovranno seguire la seguente procedura:
1. inviare una mail con la richiesta di colloquio, indicando la modalità scelta – presenza o online (videochiamata, telefonate, messaggistica: mail, chat, WhatsApp) – all’indirizzo: rebe.papa@virgilio.it
2. allegare l’apposito modulo di autorizzazione specifica con informativa (vedi allegati)
In allegato:
– ALUNNI_AUTORIZZAZIONE e informativa sportello psicologico 2020/2021
– ADULTI_AUTORIZZAZIONE e informativa sportello psicologico 2020/2021
Il Dirigente Scolastico
Marco Mosconi
[dg ids=”5265,5264″]