L’integrazione dello studio della Scienza dei dati e dell’Intelligenza artificiale all’interno di un percorso liceale può consentire alle studentesse e agli studenti di acquisire conoscenze di base significative in ambiti della scienza in rapida e continua espansione,...
Il Liceo Classico “A.Poliziano” è la più antica istituzione scolastica della città di Montepulciano. Il suo nome è tratto da quello del grande umanista Agnolo Ambrogini detto il Poliziano (1454-1494), che proprio a Montepulciano ebbe i natali. La sua istituzione...
Il Liceo Scientifico intitolato all’architetto Antonio da Sangallo nasce a Montepulciano negli anni ’60 per sopperire alle nuove esigenze formative e culturali emerse sia a livello locale che in ambito nazionale, e anche per rispondere operativamente alle innovazioni...
La preparazione vasta e flessibile che questo indirizzo è in grado di fornire, consente di proseguire con adeguati strumenti culturali gli studi in ambito universitario (elettivamente le facoltà scientifiche come matematica, fisica, chimica, biologia, scienze...
Comunicare per arricchire la nostra personalità La fondamentale connotazione del Liceo Linguistico è data dalla compatta presenza delle lingue straniere (tre fin dal primo anno), tuttavia ben equilibrata nel piano di studi dal settore storico-filosofico e...
Conoscere se stessi per conoscere gli altri La conoscenza dell’altro e la comunicazione costituiscono oggi la cifra essenziale delle dinamiche culturali ed economiche del mondo intero. Il Liceo delle Scienze umane è in grado di assicurare una formazione a...