Diciamo anzitutto che è annullata la “semifinale” che avremmo dovuto svolgere a marzo e che poi, via via, era stata spostata al 16 maggio; è una decisione quasi ovvia e scontata, visto il protrarsi delle conseguenze sociali del contagio.
Le “semifinali” si terranno invece on line sabato 6 giugno con inizio alle 14.30.
Ciascun concorrente, regolarmente iscrittosi a gennaio/febbraio e che avrà confermato la propria adesione all’iniziativa (compilando un apposito form individuale), riceverà alle 14.30 di sabato 6 giugno una password che gli permetterà la lettura e l’eventuale stampa dei quesiti della propria categoria e gli consentirà di inviare, sempre on line, le proprie soluzioni.
I concorrenti svolgeranno dunque la loro gara da casa – questo ci tutela da qualunque scadenza verrà fissata per il termine del lockdown – utilizzando un qualunque pc o dispositivo mobile (tablet, smartphone).
In tali condizioni di gara sarebbe veramente diseducativo, da parte dei genitori o amici, aiutare i concorrenti in una gara bella e “pura” come questa e sarebbe davvero triste, da parte dei concorrenti, disattendere quell’honor code che ciascuno idealmente sottoscriverà.
Oltretutto, non è prevista una classifica (almeno nel senso per noi usuale) e neppure sono previsti dei premi.
Inoltre informiamo i concorrenti che sul sito https://giochimatematici.unibocconi.it, a partire dal 1 maggio, troveranno il form con il quale potranno confermare la loro iscrizione.
La gara del 6 giugno è riservata ai “vecchi” iscritti (di quest’anno) che nel frattempo non hanno chiesto il rimborso e che ora confermano l’iscrizione.
Dal 1 al 15 maggio i concorrenti hanno dunque la possibilità di compilare il form oppure chiedere, da parte di chi ha effettuato il versamento/bonifico, il rimborso della quota versata per l’iscrizione, non avendo la possibilità o il piacere di partecipare alla gara on line. Dopo la data del 15 maggio non effettueremo più alcun rimborso.
Da lunedì 4 maggio a lunedì 8 giugno sarà attivo via mail un helpdesk dedicato ai partecipanti, per aiutarli tecnicamente nella fase di registrazione e nell’accesso al sito. L’helpdesk sarà attivo (nei giorni feriali) dalle 9.00 alle 18.00.
Sabato 16 maggio si terrà un allenamento particolarmente significativo perché con gli stessi testi che negli altri Paesi vengono utilizzati lo stesso giorno per le finali nazionali (on line). La prova si svolgerà con le stesse modalità seguite nell’allenamento del 21 marzo. I partecipanti non devono necessariamente gareggiare sabato 16 ad una certa ora; anzi, per essere certi che regga la infostruttura (ancora quella tradizionale, non quella del 6 giugno che ancora non sarà pronta), è bene che la partecipazione venga diluita nel tempo: la mattina, il pomeriggio, il giorno dopo ecc.
La gara si svolgerà, come detto, sabato 6 giugno alle 14.30 on line ma per il resto con le consuete modalità. Avrà presumibilmente una durata inferiore (60 minuti per la categoria C1 ecc.), che verrà comunque precisata. Quando il concorrente ritiene di aver completato la propria prova, “consegna” i risultati per mezzo di un controllo di invio delle risposte (Consegna) soggetto ad ulteriore conferma da parte del partecipante; dopo la conferma non sarà possibile da parte sua intervenire in alcun modo per cambiare le soluzioni. Il sistema tiene traccia dell’azione e della tempistica di conferma in termini di data/ora/secondi. Quando il contatore raggiunge lo zero (in termini di tempo residuo), la prova sarà considerata “consegnata”.
Accanto alle soluzioni, sarebbe possibile fornire subito, al termine della prova, le classifiche nazionali delle varie categorie. Per un minimo principio di cautela – è la nostra prima volta on line e subito con numeri impegnativi per chiunque – diciamo che le classifiche provvisorie verranno comunicate lunedì 8 giugno. Saranno redatte secondo i consueti criteri di numero di quesiti risolti, punteggio, tempo (per brevità non sarà considerata l’età). Risponderemo a tutte le eventuali contestazioni e pubblicheremo le classifiche definitive martedì 16 giugno. La classifica tradizionale (primo, secondo, terzo ecc. ) è prevista solo per la categoria GP, per via del numero minore di partecipanti e di una loro – almeno così pensiamo – maggiore adesione all’honor code. Per le altre categorie divideremo, sempre a livello nazionale, i concorrenti in fasce. Ad esempio: prima fascia: quelli che hanno risolto tutti i quesiti in meno di x minuti; seconda fascia: gli altri che hanno risolto tutti i quesiti e quelli che hanno risposto correttamente a tutti i problemi meno 1; e così via.
Cerchiamo, nelle difficoltà che tutti stiamo vivendo, di non disperdere il patrimonio di interesse e di passione che i ragazzi (ed ex-ragazzi) ci hanno trasmesso in questi anni e di non “darla vinta” al virus che da due mesi sta cambiando le nostre vite.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento la referente della sede di Montepulciano resta a disposizione all’ indirizzo email pasquanna@hotmail.it .
Montepulciano, 22 aprile 2020 La Referente
prof.ssa Anna Pasquariello
ELENCO STUDENTI ISCRITTI
1B LS
MARTINI SOFIA
MEONI LORENZO
CRESTI SARA
CENSINI FRANCESCO
1D LSA
MOCCIA GERARDO
1E LSA
DELFINO MARCO
CASTAGNOZZI LINDA
FIRLI ANNIKA
1B LSU
DI PISELLO SOFIA
VIDMAR VALENTINA
1D LL
AVANZATI MIRIAM
CASTELLANA MARCO
LUCIANI SANTONI DIEGO
ONORATO ALESSIO
SEMEN KEVIN
VECCHIO SAMUELE
IA LC
BETTI ELENA
FALCIANI AMELIA
IIC LS
SORIA SAMUELE
CORAZZA SEFORA
IID LSA
BARDI EMANUELE
III A LC
PICHLER MAXIMILIAN
SALERNO JACOPO
NASORRI AMEDEO
CILIBIU ELENA
ROMAGNOLI EMMA
IIIC LL
BIANCHI AGNESE
TUBINO CLAUDIA
IIIA LS
DUCHINI ALICE
NOCCHI CHRISTIAN
DRINGOLI ELIA
MEUCCI LIVIA
BUFALINI LUCIO
TRABALZINI FRANCESCO
CARLETTI BENEDETTA
CIACCI ANDREA
CERINI MARCO
IIIC LS
LAURENTI DAVID
IIID LSA
CIVITELLI FRANCESCO
BICARINI LORENZO
MOMICCHIIOLI MICHELE
SPANò GIANMARCO
STEFANUCCI LUCA
IVA LS
NAPOLETANO MANUEL
MENCARINI PIETRO
IVC LSA
GENCA LUCA
BARDI FILIPPO
VB LS
CENCETTI NICOLE
AGNOLETTI DILETTA
FRANCINI MATILDE
UGOLINI OLIMPIA
VANNUCCINI CHIARA
MASCI MELISSA
CHECCACCI ALESSANDRA
ROSATI GIULIA
BURACCHI VERONICA
PERAI SARA
LUNGO ALESSIO
VD LSA
PERUZZI SAMUELE
GORACCI RICCARDO