Il Collegio dei docenti in modalità mista ( presenza-on line a scelta dei docenti) è convocato per il giorno 1 settembre 2020, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna , il link verrà trasmesso via “Messenger” con il seguente o.d.g.:

  1. Insediamento del Collegio e saluti del Dirigente Scolastico;
  2. Lettura e approvazione verbale seduta precedente
  3. Designazione nomina collaboratori
  4. Suddivisione anno scolastico (delibera 1)
  5. Funzioni strumentali: criteri e candidature
  6. AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di Istituti di secondo grado beneficiari della fornitura gratuita di kit Casio Progetto “Promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali” (delibera 2)
  7. Progetti monitor 440 (delibera n° 3,4,5)
  8. Organizzazione corsi di recupero
  9. DDI – Didattica digitale integrata
  10. Comunicazioni del Dirigente

N.B. Si raccomanda ai docenti il rispetto delle seguenti disposizioni
a. utilizzare per l’entrata l’ingresso principale e l’ingresso, scendendo le “scalette” esterne, che conduce all’aula magna.;
b. non sostare nell’atrio e in qualsivoglia altro spazio dell’Istituto in modo da creare assembramenti;
c. sedersi lasciando un posto libero sia a destra, sia a sinistra. I congiunti posso sedersi vicino;
d. non spostare le sedie dell’aula magna dalla posizione nella quale si trovano;
d. non accedere agli Uffici di Segreteria;
e. i docenti e il personale ATA che dovranno effettuare la presa di servizio, a turno, saranno ricevuti dalle ore 8,00 fronte l’ufficio dal personale di segreteria addetto.
Si ricordano altresì i seguenti obblighi e divieti:
– l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di temperatura oltre i 37.5° o altri sintomi simil-influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
– il divieto di fare ingresso o di poter permanere nei locali scolastici laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi simil-influenzali, temperatura oltre 37.5°, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc.) stabilite dalle Autorità sanitarie competenti;
– l’obbligo di rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente scolastico (in particolare, mantenere il distanziamento fisico di un metro, osservare le regole di igiene delle mani e tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene);
– l’obbligo per ciascun lavoratore di informare tempestivamente il Dirigente scolastico o un suo delegato della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della propria prestazione lavorativa.

Il Dirigente Scolastico
Marco Mosconi