Davide Rossi, della 2C del Liceo Scientifico, si è classificato terzo a livello nazionale, nella categoria Junior, delle Olimpiadi nazionali di Italiano che si sono svolte il 3 maggio scorso a Roma all’Università Lumsa di Roma.

I partecipanti a questa edizione sono stati in tutto 16.631 e i finalisti si sono cimentati con diverse tracce e tipologie di prove: un riassunto su un articolo che riguardava la Piramide di Cheope e il rapporto tra archeologia, scienza e tecnologia; un testo informativo che prendeva spunto da un tweet del presidente Barack Obama sul razzismo; un testo creativo che prevedeva un’intervista al proprio rapper preferito.

La giuria nazionale, presidente onorario Luca Serianni e presieduta da Giuseppe Patota, ha riconosciuto a Davide il premio per la coerenza e la struttura particolarmente evidenti nel riassunto, corredato di titolo e sottotitolo per rendere più efficace l’esposizione. In generale, la giuria ha constatato correttezza formale (grammatica, ortografia, punteggiatura), precisione lessicale, coerenza e coesione espositiva nella maggior parte delle prove dei candidati.

La competizione è inserita nel Programma annuale per la Valorizzazione delle eccellenze del ministero dell’Istruzione. La manifestazione è organizzata dalla direzione generale per gli Ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione dell’Istruzione e si svolge in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci); gli Uffici scolastici regionali; l’Accademia della Crusca; l’Associazione per la Storia della Lingua italiana (Asli); l’Associazione degli Italianisti (Adi) e con il supporto del liceo classico “Dante Alighieri” di Roma.

I complimenti a Davide e ai docenti arrivano da tutti i Licei Poliziani.