Gli studenti ,SORIA SAMUELE II C LS- BARDI EMANUELE IID LSA – MILLONI DAVIDE II B LS – MOCCIA GERARDO I D LSA – BARDI FILIPPO – ROSSI GIUSEPPE I D LSA IV C LSA – GENCA LUCA IV C LSA – TANZI LEONARDO III B LS
PERUZZI SAMUELE V D LSA – VIVAI ANDREA V C LS – Mencarini PIETRO IV A LS – Napoletano MANUEL IV A LS – ZAZZARETTA TERESA V A LC,sono convocati per la fase provinciale delle Olimpiadi della Matematica, che si terrà il GIOVEDì 20 FEBBRAIO presso il Liceo Scientifico G. Galilei di Siena, in via Cesare Battisti n.13, alle ore 8.30 e che avrà la durata di 3 ore.
Con i mezzi propri gli studenti si dovranno trovare presso la sede stabilita entro le ore 8.20, lì troveranno ad attenderli la prof.ssa Florinda Bacconi.
Non potrà essere consultato alcun materiale cartaceo o digitale; è vietato l’uso di calcolatrici e di ogni altro dispositivo elettronico per il calcolo o per le comunicazioni.
Durante il tempo di gara, i concorrenti non potranno allontanarsi dall’aula (ad eccezione di urgenze).
Al Termine della gara gli studenti faranno ritorno presso le proprie abitazioni con mezzi propri.
Si ricorda che la gara provinciale, a differenza dei Giochi di Archimede, contiene non solo quesiti a risposta multipla, ma anche esercizi a risposta numerica e di tipo dimostrativo.
Per prepararsi meglio e approfondire argomenti, si suggerisce la visione dei materiali video contenuti nelle pagine del prof. Emanuele Callegari (Commissione Olimpiadi e Professore presso l’Università di Tor Vergata): http://www.problemisvolti.it/CorsoBaseOlimpiadiMatematica.html .
La Referente
Prof.ssa Anna Pasquariello