Ogni anno il 23 aprile ricorre la Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, nata per valorizzare l’importanza della lettura come elemento di creatività, crescita personale e collettiva.
Il libro e la lettura rappresentano un mezzo indispensabile di approfondimento e di conoscenza di noi stessi, degli altri e del mondo: soprattutto nei periodi di incertezze e precarietà ci aiutano a guardare avanti fiduciosi.
Anche in tempo di coronavirus, in Italia saranno molte le iniziative per festeggiare tale evento, pur restando a casa, e tutte intendono sottolineare il valore e l’importanza della lettura, soprattutto tra i più giovani.
I Licei Poliziani propongono di celebrare la giornata con “Fahreneit 451” di Ray Bradbury.