Giovedì 17 maggio, gli alunni delle classi prime dei licei classico, scientifico e scienze applicate frequentanti il corso di Astronomia, hanno avuto l’occasione di partecipare alla mostra “EXPLORE SULLA LUNA E OLTRE”, tenutasi a Pisa, presso “Palazzo Blu”. In ricorrenza dei cinquant’anni dall’allunaggio, vengono presentate immagini e modelli significativi che permettono di ripercorrere la storia dell’esplorazione umana nello spazio e nell’inedito territorio lunare. Gli alunni, che all’ inizio dell’anno scolastico hanno scelto di prender parte al corso di Astronomia tenuto dalla professoressa Pellegrini, hanno avuto l’opportunità di parteciparvi un’ora a settimana imparando una materia nuova per loro, poiché non rientra tra quelle che imparano in classe. Inoltre, è stato fondamentale per un insegnamento più pratico e coinvolgente, l’utilizzo del Planetario presente all’interno dell’Istituto. Al termine dell’anno scolastico, dopo aver appreso la base delle conoscenze astronomiche e nuove curiosità in tale ambito, è stato proposto loro di partecipare a quest’esperienza formativa a Pisa per conoscere più approfonditamente l’esperienza lunare del ’69 e le esplorazioni future. Gli studenti sono ovviamente invitati a partecipare anche il prossimo anno al medesimo corso, per imparare nuovi aspetti della materia; tanto interessante, quanto misteriosa.
Articolo scritto dalle alunne della 1°A del Liceo Classico