Progetto del sottodipartimento di LETTERE CLASSICHE da giovedì 26 gennaio 2023 a venerdì 24 febbraio 2023
La lingua e la letteratura greca attraverso il latino, dall’età antica all’Umanesimo
Responsabile del progetto: Cristina Parbuono
Classi interessate/studenti destinatari: triennio classico (3AC 3BC 4AC 5AC)
Obiettivi: incrementare le occasioni e gli stimoli culturali al fine di far emergere le eccellenze, che devono essere riconosciute e valutate in modo adeguato
Modalità di svolgimento: da remoto, attraverso la piattaforma Google Meet
Tutti gli incontri si svolgeranno in orario pomeridiano
Programma
GIOVEDÌ 26 GENNAIO, 16.00 –18.00
CRISTINA PARBUONO
Ma il GRECO è davvero una COSA SERIA? Viaggio tra LUOGHI COMUNI falsi e veri
VENERDÌ 3 FEBBRAIO, 16.00–18.00
STEFANIA CECCATTONI
Fonti classiche e umanistiche de “La calunnia di Apelle” di Sandro Botticelli, da Luciano
di Samosata a Guarino Veronese
VENERDÌ 10 FEBBRAIO, 16.00–18.00
MICHELA TROMBESI
“La filosofia greca fa il suo ingresso a Roma: due lingue e due diverse tradizioni
culturali a confronto”. Introduzione generale all’argomento e lettura ed analisi di passi
scelti da Lucrezio, Cicerone e Seneca
VENERDÌ 17 FEBBRAIO, 16.00–18.00
ELENA ROGHI
“Poeti che traducono poeti: poesia lirica e alessandrina nelle opere di Orazio e Catullo”
VENERDÌ 24 FEBBRAIO, 16.00–18.00
CRISTINA PARBUONO
Bruni e Valla traducono Senofonte