Agli studenti delle classi del triennio del Liceo Classico, Liceo Scientifico,Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate.
La nostra Scuola partecipa al Premio Asimov 2020 per l’editoria scientifica divulgativa – quinta edizione.
Il premio prevede che gli studenti interessati delle classi del triennio – liceo classico, scientifico e opzione scienze applicate- leggano e analizzino uno o più testi di divulgazione scientifica, attribuendo un voto e scrivendo una breve recensione.
Le migliori recensioni saranno premiate e consentiranno di partecipare a vari eventi regionali e nazionali, che prevedono anche un incontro con l’autore del libro che risulterà vincitore.
Le opere finaliste dell’edizione 2020 sono:“Il pianeta Umano. Come abbiamo creato l’antropocene” di Simon L. Lewis e Mark A. Maslin ;

  • “Matematica d’evasione. 20 facili lezioni da un’esperienza di insegnamento in carcere” di Claudio Marini;
  • “L’algoritmo e l’oracolo” di Alessandro Vespignani;
  • “L’urlo dell’universo. Il lungo viaggio delle onde gravitazionali” di Dario Menasce ;
  • “Hello World” di Hanna Fry

Gli studenti interessati comunicheranno la propria adesione (cognome, nome, classe, libro/i che intende leggere) ai referenti del progetto, Prof. Simone Di Renzone e Prof. Marco Polvani, entro il 18 novembre p.v.La comunicazione può essere effettuata direttamente ai referenti, mediante messaggio sul registro elettronico, oppure al proprio docente di matematica e fisica, che riporterà i nominativi degli studenti interessati ai referenti.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.premio-asimov.it