Si comunica alle SS. LL. che, su richiesta degli studenti, è stata autorizzato un progetto di autogestione che si terrà nei giorni di , Giovedì 14,Venerdì 15 e Sabato 16 marzo 2019.
I docenti in servizio alla prima ora faranno l’appello nominale e segnaleranno sul registro gli assenti;
SONO AMMESSI INGRESSI ALLA SECONDA ORA se non in presenza di un genitore. I docenti in servizio all’ultima ora faranno il contrappello e segnaleranno allo scrivente eventuali alunni assenti per gli opportuni accertamenti; NON SONO AMMESSE USCITE ANTICIPATE se non in presenza di un genitore.
Gli alunni che non intendono avvalersi dell’esperienza devono rimanere in classe con il docente in servizio. Coloro che partecipano alle attività si riuniscono negli spazi indicati, nel massimo ordine, rispettando ambienti e strutture e seguendo attentamente i lavori.
Si ringrazia per l’ attenzione.
Segue il regolamento degli studenti
Il Dirigente Scolastico
Marco Mosconi
Regolamento:
Le ore di autogestione si svolgeranno rispettando le seguenti normative:
– Al suono della prima ora, gli alunni dovranno recarsi in classe ed effettuare l’appello; comunicare poi se si intende o meno partecipare all’autogestione (intera giornata), in modo che l’insegnante in servizio dalle ore 8.30 alle 9.30 possa annotare sul registro elettronico la presenza fuori dall’aula degli studenti impegnati nell’attività. Subito dopo gli alunni che aderiscono all’autogestione raggiungeranno gli spazi individuati per le varie attività. Coloro che non intendono aderire all’autogestione resteranno in classe. Tali scelte non possono essere modificate durante la giornata per ovvi motivi organizzativi;
– Le attività autogestite inizieranno alle ore 8.30;
– Ad ogni cambio dell’ora gli alunni dovranno farsi trovare in classe dallo studente responsabile della lezione ed eventualmente chiedere a questi il permesso di uscire; questi è infatti tenuto a verificare la presenza di tutti, onde evitare che i ragazzi girino liberi per la scuola;
– Evitare spostamenti per la scuola durante l’orario di lezione;
– L’accesso al bar è consentito nei seguenti orari:
Intervallo: 10,10/10,25
Durante il cambio tra la III^ e la IV^ ora: 11,20
– Ore 12,00 contrappello per chi esce alle ore 12,20. Ore 13:00 il contrappello in classe per chi esce alle ore 13,20. Gli alunni presenti allo ore 8.20 e assenti al secondo appello delle 12.00 o delle 13.00 saranno considerati assenti ingiustificati per abbandono dell’Istituto, con le conseguenze disciplinari previste dalla normativa. I docenti sono pregati di segnalare alla Dirigenza i casi di assenza al secondo appello in modo tassativamente tempestivo;
– Tutti i docenti firmeranno regolarmente la loro presenza in servizio sul registro elettronico;
– I docenti sono tenuti ad intervenire qualora osservino situazioni di pericolosità o comportamenti non conformi al contesto scolastico;
– Non sono ammessi ingressi alla seconda ora se non in presenza di un genitore. I docenti in servizio all’ultima ora faranno il contrappello e segnaleranno alla Dirigenza eventuali alunni assenti per gli opportuni accertamenti; non sono ammesse uscite anticipate se non in presenza di un genitore;
– I docenti che, in orario di servizio, non saranno impegnati né con alunni non partecipanti all’autogestione né in attività connesse con l’autogestione stessa, resteranno comunque a disposizione;
– Gli alunni dovranno mantenere un comportamento consono alla scuola dove si trovano;
– Non sono ammesse disordinate uscite dalle aule e tanto meno dall’Istituto;
– È vietato andare in giro per la scuola senza far nulla, creando disordine; è altresì vietato far entrare persone estranee;
– Gli studenti delle classi 5°, essendo ritenuti responsabili, possono scegliere a proprio piacimento la lezione che intendono frequentare; gli altri studenti dovranno seguire l’orario prestabilito dal Comitato Studentesco;
– Qualora gli studenti commettessero gravi infrazioni del regolamento, lo studente delegato è abilitato a segnalare il tutto al preside, in modo che prenda provvedimenti;