- Vista la normativa vigente nazionale e regionale in materia di contenimento della diffusione SARS-CoV-2
- Preso atto delle modalità organizzative delle attività didattiche in relazione al contenimento della diffusione del SARS-CoV-2, deliberate dagli organi collegiali
- Preso atto della necessità, come da DPCM del 3 dicembre 2020 di garantire a decorrere dal 7 gennaio 2021 la frequenza del 75% dell’utenza in presenza negli istituti scolastici provinciali di secondaria di secondo grado, DPCM rettificato in sede di ordinanza del Ministero della Salute del 24 dicembre 2020 e di nota del Capo Dipartimento del M.I. in data 28 dicembre 2020, che riconduce la percentuale al 50% dal 7 al 15 gennaio 2021
- VISTA nota della Prefettura di Siena n. 32962 del 30 dicembre 2020
- CONSIDERATO che il 50% (quota ammessa in presenza) della popolazione studentesca dei Licei Poliziani su un totale di 911 è pari a 264 studenti per il plesso centrale e a 192 studenti per il plesso Bellarmino
- Ricordato che la scuola si impegna a mettere in atto la normativa in merito vigente e ad adeguare le sue azioni ai possibili cambiamenti di contesto e alle disposizioni che potranno essere ulteriormente emanate;
- SI DECRETANO
- Modalità e Orario di accesso all’Istituto scolastico per la Didattica ordinariadal 7 gennaio 2021 al 16 gennaio, in attesa di nuovo ordine:
Allegato A Liceo Classico Scientifico e Scienze Applicate (Poliziano)
Allegato B Liceo Linguistico e Scienze Umane (San Bellarmino)
L’orario delle lezioni, dunque, torna alla scansione tradizionale 8,20-13,20
Allegato C Orario delle Lezioni (Poliziano)
Allegato D Orario delle Lezioni (San Bellarmino)
Si fa presente che dovranno essere rispettate le misure previste per la prevenzione da contagio, quali distanziamento, igienizzazione delle mani, ricambio frequente dell’aria nelle aule e, anche in posizione statica nei banchi, l’uso continuo della mascherina in ogni momento della vita scolastica, con l’unica eccezione per il tempo strettamente necessario al consumo di merenda/bevande durante gli intervalli rispettando comunque la distanza interpersonale di almeno un metro.
Come previsto dalle attuali normative, l’attività per le classi non presenti in ciascuna giornata si svolgerà secondo quanto dettagliato nel Piano Scolastico per la DDI, approvato dagli Organi Collegiali ad inizio anno e già sviluppato in questo periodo. (le ore sincrone in videoconferenza non dovranno superare i 50’ di lezione.)
Ogni classe frequenterà nell’aula assegnata fin dall’inizio dell’anno scolastico, utilizzando gli ingressi già attribuiti.
Vedi appendice al regolamento già inviato a Docenti,ATA, studenti e genitori via messenger in data 07/09/2020.
http://www.sito.liceipoliziani.com/appendice-al-regolamento-prontuario-docenti-alunni-ata/
Nel caso in cui dal 16 gennaio 2021 la percentuale degli alunni in presenza venga aumentata al 75%, verrà comunicata una nuova organizzazione degli ingressi.
In conclusione, sperando di avere chiarito i possibili dubbi inevitabili in una fase tanto complessa quanto incerta come quella attuale, desidero augurarvi un sereno inizio di 2021.
Il Dirigente Scolastico
Marco Mosconi
[dg ids=”5352,5353″]
[dg ids=”5354,5355,5356,5357,5358″]