Carissimi, al momento della chiusura delle attività didattiche, ho pensato di rivolgere a tutti Voi un saluto finale e un ringraziamento per l’anno scolastico che abbiamo condiviso. Quest’anno, però, tutto sembra essere diverso: nessuno avrebbe potuto mai immaginare quello che è accaduto, come in alcuni film di fantascienza con tinte surreali.
Sulla Scuola, sulla nostra scuola, posso solo commentare che Tutti hanno dato prova di grande responsabilità, di spirito di sacrificio e di resilienza: chi avrebbe potuto immaginare all’inizio di marzo quello che siamo riusciti a fare? In poco tempo, anche chi non sapeva usare un semplice telefonino è diventato esperto navigatore su internet, abile fruitore di piattaforme digitali, comunicatore digitale, fruitore di metodologie telematiche che prima non ci sognavamo di utilizzare in maniera così “normale” e quotidiana. Quindi, come primo pensiero, ringrazio di cuore Tutti i Docenti che si sono impegnati a fondo in questa impresa, non solo con la “Didattica A Distanza”, ma con mille idee e proposte utili per il conseguimento del fine essenziale della Nostra Istituzione: quello di insegnare ai nostri Studenti. Grazie per la disponibilità e per lo spirito di dedizione che avete dimostrato. Tornerete in classe, come si spera per l’anno prossimo, più ricchi di prima, con maggiori competenze didattiche, con maggiori possibilità e con un’esperienza unica sul campo.
Il mio pensiero più affettuoso, naturalmente, va a Tutti gli Studenti: Vi abbraccio ad uno ad uno e invio anche a Voi il mio sincero ringraziamento: siete stati molto responsabili, avete accettato una durissima restrizione domiciliare dimostrando una maturità e una capacità di sopportazione che Vi fa onore.
Bravi! Anche per Voi questa è stata un’occasione di crescita e di maturazione imprevista, ma che Vi ha reso più forti, più attrezzati sulle competenze digitali, più consapevoli della ricchezza di contenuti educativi presenti nel web, ma soprattutto più consapevoli dell’importanza essenziale della Vita Scolastica, dello stare insieme in classe, a scuola. Ponetevi sempre l’obiettivo di migliorare Voi stessi.
Grazie anche a Tutte le famiglie, che hanno creduto in questa scuola e l’hanno sostenuta.
Un saluto particolare ai maturandi: ricorderete quest’esperienza più di tutti gli altri! Peccato non aver potuto vivere alcuni momenti significativi tutti insieme. Posso farVi un invito: se volete, quando sarà tutto superato e si potrà tornare ad una sufficiente normalità, potremmo organizzare una giornata nella Vostra classe per festeggiare insieme.
Un ringraziamento speciale al DSGA, al suo ultimo anno presso quella che può definirsi veramente la “Sua” scuola. Grazie per l’apporto collaborativo e per la gestione dei servizi generali amministrativi dell’Istituto non solo per questo anno ma per tutti gli anni che Le ha dedicato. Grazie a tutto il personale ATA: sappiamo bene che non vi è stata una chiusura effettiva della scuola e Voi avete continuato a garantire il funzionamento dell’amministrazione, la pulizia e la sanificazione dei locali e tutto quanto serviva per le ordinarie attività di manutenzione.
Uno speciale ringraziamento al mio Staff per l’eccezionale impegno profuso che ha consentito a tutta la nuova organizzazione didattica di funzionare in maniera veramente impeccabile, senza di Voi non sarebbe stato possibile quello che abbiamo fatto!
Un saluto ai docenti che saranno collocati in quiescenza, dopo tanti anni passati ai licei. Anche con voi mi auguro di festeggiare in presenza prima dell’inizio del nuovo anno. (vi ricordo che siete in servizio fino al 31 agosto).
Dopo i ringraziamenti, gli auguri: godetevi Tutti delle serene vacanze. Ai maturandi auguro, in particolare, di poter proseguire nel loro cammino di crescita culturale e professionale, raggiungendo gli obbiettivi a cui aspirano nella vita.
A tutti gli altri invio un affettuoso arrivederci a Settembre, sperando che il prossimo anno scolastico sia, il più possibile, normale.
Vi saluto con affetto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Marco Mosconi